Le cure classiche

Le cure classiche

Cure Termali a Castrocaro

L'hotel Prati dista dalle   Terme circa 300 metri..

Le Terme di Castrocaro sono accreditate al primo livello Super presso il Ministero della Salute. La proposta di terapie offre una vasta scelta di trattamenti termali, tra cui alcuni cicli specifici sono fruibili anche con spesa a carico dello Stato. Per effettuare il ciclo di cura annuale in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è necessario farsi rilasciare dal proprio medico di famiglia la richiesta su modulo regionale (ricetta rossa) che riporti la patologia ed il ciclo di cure termali consigliato. Ogni assistito, nell’anno in corso (1 gennaio\31 dicembre), ha diritto ad usufruire di un solo ciclo di cura specifico con oneri a carico del Servizio Sanitario, pagando il solo ticket. Fanno eccezione gli appartenenti alle categorie protette ex art. 57 L.833\78. Il ciclo di cura deve essere completato entro 60 giorni a decorrere dalla data di inizio delle cure stesse. Il pagamento del ticket è dovuto fino ad un importo massimo di € 50,00 per ricetta, per i cittadini di età compresa tra i 6 e i 65 anni. Stesso importo per i cittadini che, superata l’età richiesta, mantengono un reddito familiare superiore a € 36.151,98. Sono riconosciute le esenzioni per patologia, per invalidità e per reddito (per le categorie previste dalla legge) segnalate dal medico sulla ricetta.


                    


Informativa sugli spostamenti riguardante le prestazioni termali

1. Gli spostamenti extracomunali ed extraregionali per motivi sanitari sono consentiti in tutto il territorio nazionale.
2. Trattandosi di cure mediche, l’attuale legislazione consente infatti di spostarsi al di fuori del Comune di residenza e in altra Regione, per effettuare il proprio ciclo di trattamento.
3. Per farlo, è importante avere con sè, un’autocertificazione per motivi di salute oppure la prescrizione del medico curante , con la specifica della cura a cui sottoporsi.
4. Lo spostamento è consentito in uno dei seguenti casi:
– nel caso in cui le cure siano prescritte con oneri a carico del S.S.N. (c.d. ricetta rossa);
– nel caso in cui le cure siano prescritte da uno specialista privato (c.d. ricetta bianca);
– nel caso in cui il ciclo di cure risulti da prenotazione effettuata presso lo stabilimento termale, nel quale il curando sarà sottoposto, al suo arrivo, a visita medica.

Federterme Ufficio Segreteria